HomePage — Scienze Giuridiche - DSG
Presentazione e servizi della Biblioteca Giuridica "Antonio Cicu"
Orari, servizi, risorse e cataloghi online
Dimensione internazionale
Il Dipartimento perpetua la tradizione di eccellenza scientifica e didattica della Scuola di Giurisprudenza bolognese promuovendo la vocazione internazionale e la varietà dei percorsi di studio.
Pubblicazioni
Il lavoro di ricerca condotto da docenti e ricercatori trova spazio in una serie di Riviste e Collane con una varietà di offerta editoriale che risponde alle molte linee di ricerca del Dipartimento.
Premi e riconoscimenti
L'orgoglio dei vari premi e riconoscimenti che il Dipartimento di Scienze Giuridiche ha ricevuto sia per la ricerca e la didattica sia per il prestigioso gruppo docente.
Innovazione didattica
I progetti di dipartimento si innestano nel più ampio modello di riferimento dell’Ateneo volto all'innovazione della didattica e fondato su tre ambiti o priorità: studenti, docenti e organizzazione.
Presentazione del Dipartimento
Il Dipartimento promuove e coordina l'attività didattica e di ricerca nei settori scientifico-disciplinari giuridici, costituendo il punto di raccordo delle attività svolte dai suoi afferenti
Terza missione
Per Terza Missione si intende l'insieme delle attività con le quali le università entrano in interazione diretta con la società, affiancando le missioni tradizionali di insegnamento.
Ambiti di ricerca
Un percorso attraverso gli ambiti, i progetti e i gruppi di ricerca dove nascono e si sviluppano nuove conoscenze. Scopri le attività di ricerca e di innovazione scientifica dei ricercatori del dipartimento.
Notizie
Incontri e iniziative
Riprende la rassegna cinematografica del progetto “SMART-ER!”
Due proiezioni al DAMSLab
Incontri e iniziative
Al via il primo ciclo di seminari del Progetto Jean Monnet Chair “SustainEUorPlanet”
Il Progetto Jean Monnet Chair “SustainEUorPlanet” è lieto di annunciare il suo primo ciclo di seminari, che si svolgeranno tra Bologna e Ravenna nei mesi di novembre e dicembre 2025.
Incontri e iniziative
Qual è il rapporto fra intelligenza umana e artificiale e quali le ricadute sulla collettività?
A Bologna una tavola rotonda multidisciplinare, organizzata dall'Associazione delle Docenti Universitarie dell'Alma Mater (AdDU) per affrontare uno dei temi cruciali dei nostri tempi e di quelli a venire, a partire dal libro “Cyber-Creativity Process: How Humans Co-Create with Artificial Intelligence” di Giovanni Emanuele Corazza, professore al Dipartimento di Ingegneria dell'Energia Elettrica e dell'Informazione "Guglielmo Marconi"
Incontri e iniziative
Sìcura - Settimana della sicurezza
Dal 27 al 31 ottobre 2025 si svolgerà la quarta edizione della settimana della sicurezza.
Premi e riconoscimenti
Pubblicazione graduatoria HELGA PEDERSEN MOOT COURT COMPETITION
Graduatoria di merito relativa all’avviso di selezione emanato con Decreto del Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche Rep. n. 262/2025 prot. n. 0004866
Premi e riconoscimenti
Programma borsa di studio della Fondazione Konrad Adenauer Italia
Candidatevi entro e non oltre il 10 ottobre 2025 per una borsa di studio 2026!
Premi e riconoscimenti
Pubblicati i nominativi degli studenti selezionati per rappresentare l’Ateneo alle competizioni internazionali di Moot Court 2026 – a.a. 2025/2026.
Elenco degli studenti selezionati per le competizioni internazionali di Moot Court 2026 allegato
Premi e riconoscimenti
Bando di partecipazione a "Philip C. Jessup International Moot Court Competition", "John H. Jackson Moot Court Competition", e "Nelson Mandela World Human Rights Moot Court Competition" per l'a.a. 25/26
Il bando per partecipare alle International Moot Court Competitions per l'a.a. 25/26 è stato pubblicato. Scadenza: 31 agosto 2025
Eventi
Convegni
Family Business Meeting 2025
BOLOGNA CENTRO SAN DOMENICO
Seminari
Parole in movimento: lo studio del cambiamento semantico con metodi computazionali
Aula A del Plesso Belmeloro di Via Beniamino Andreatta, 8
Orientamento e lavoro
Career Day a Rimini - evento di incontro con il mondo del lavoro
Palacongressi di Rimini
Seminari
La comunicazione e l’ascolto durante le pratiche di giustizia riparativa
Martedì 4 novembre 2025 — Sala Armi | Giovedì 6 novembre 2025 — Aula 2
Seminari
Giustizia riparativa tra teoria, organizzazione e pratica
Luoghi Vari
Convegni
DIRITTO PUBBLICO, SOCIETÀ CIVILE E RAPPORTI SOCIALI
ONLINE tramite piattaforma TEAMS
Seminari
Beniamino Zuncheddu: 33 anni in carcere da innocente. Il più grave caso di errore giudiziario in Italia
Aula 8 (Sala Feste), Palazzo Malvezzi.
Seminari
LA PROFESSIONE FORENSE NEGLI SCENARI DI GUERRA
Palazzo Malvezzi Via Zamboni 22, Bologna
Bandi
Bandi aperti
Il Dipartimento in numeri
-
5 Corsi di laurea
-
3 Dottorati di ricerca
-
13 Master
-
5 Corsi di alta formazione
-
150 Docenti e ricercatori
-
10.000 Studenti iscritti
L'offerta didattica del dipartimento
Puoi scegliere tra diversi Corsi di laurea, di cui alcuni internazionali e in lingua inglese. E dopo la laurea? Tante le opportunità per specializzarti e avvicinarti al mondo del lavoro.
Scegli il corso di laurea, laurea magistrale o laurea magistrale a ciclo unico più adatto a te, tra quelli proposti dal Dipartimento.
I master universitari di primo livello e di secondo livello proposti dal Dipartimento. Scegli tra questi quello più adatto a te.
Il dottorato di ricerca è il più alto titolo accademico e fornisce le competenze necessarie per esercitare l'attività di ricerca o l'insegnamento universitario.
Il Dipartimento completa la propria offerta formativa con i Corsi di alta formazione e formazione permanente.
In evidenza
Didattica online
La didattica online permette a studenti e insegnanti di proseguire il percorso di formazione e apprendimento anche se fisicamente distanti
Summer e Winter School
Le Summer e Winter School sono un programma di corsi intensivi dall'offerta didattica molto varia, studiata per incontrare nuove esigenze di approfondimento culturale ed interdisciplinare.
Tutti i progetti di ricerca del Dipartimento
Terza missione
La Terza Missione è l'insieme delle attività con le quali le università entrano in interazione diretta con la società
Premi e riconoscimenti del DSG
L'orgoglio dei vari premi e riconoscimenti che il Dipartimento di Scienze Giuridiche ha ricevuto.
Biblioteca giuridica "Antonio Cicu"
Progetto “Job Placement” - Verso il mondo del lavoro
I.D.E.A. Innovation - Development - Entrepreneurship - Alma Mater
Trasformare la ricerca in progetto d'impresa
Galleria di foto e video
Facciata Dipartimento
Scalone principale
Parte superiore finestra
Palazzo Malvezzi - Sala Armi
Palazzo Malvezzi
Palazzo Malvezzi
Biblioteca CICU
Biblioteca CICU